Scandalo liste d’attesa bloccate in ospedale: medici denunciati per attività a pagamento
Scandalo liste d’attesa bloccate in ospedale, dopo il blitz dei NAS infermieri e medici denunciati per aver favorito le prestazioni a pagamento.
Scandalo liste d’attesa bloccate in ospedale, dopo il blitz dei NAS infermieri e medici denunciati per aver favorito le prestazioni a pagamento.
Tra le ipotesi di modifica del sistema previdenziale in legge di Bilancio spunta l’Ape sociale agevolata per le donne con la possibilità di ricevere l’indennità di
I vaccini per il Covid arrivano in anticipo, ecco chi dovrebbe vaccinarsi necessariamente. Doppia dose e dove fare l’iniezione
La Corte di Cassazione concede risarcimento alla famiglia di una vittima del vaccino, precedente importante: ecco le motivazioni
Stilata la classifica dei migliori centri medici specialistici al mondo: in Italia si posiziona quasi in ogni categoria un ospedale milanese
La mancanza di infermieri, fisioterapisti e ostetrici non riguarda solo il Sistema Sanitario Nazionale, ma anche i corsi nelle Università
Un terzo delle risorse destinate al taglio del cuneo. Nuova stretta al Superbonus.
A un paziente sardo di 51 anni è stato recentemente diagnosticato con un cancro che richiede la radioterapia. Le lunghe liste d’attesa minacciano la sua salute. Nel frattempo
Spiagge di Lerici chiuse per gastroenterite da rotavirus, il sindaco cerca risposte e chiede intervento sulle fognature. E si pensa ad un piano vaccinazione anti-rotavirus per ridurre
Covid, l’Ema-Agenzia europea del farmaco ha annunciato l’autorizzazione di un nuovo vaccino: ecco chi lo dovrà fare in Italia e quando
Nella manovra non ci saranno i 4 miliardi chiesti da Schillaci contro i rincari
La spesa farmaceutica nazionale totale è stata pari a 34,1 miliardi di euro, in aumento rispetto all’anno precedente: tutti i dati dell’Aifa.
In arrivo nuovo vaccino anti Covid monovalente da ottobre: il Ministero della Salute ha pubblicato una nuova circolare in cui indica le categorie di persone che dovranno farlo
Gli aumenti sono previsti per varie categorie di pensionati, ma scopriamo cosa succederà nelle pensioni di invalidità e di vecchiaia
Nuovo ospedale in Lombardia con pronto soccorso privato. Agevolazioni per i più ricchi. Accesso garantito dietro pagamento: come funziona
II Ministro Fitto allontana le polemiche e si affretta a specificare che si tratta di una “riorganizzazione” ma i Comuni sono in fibrillazione.
Durante un viaggio, comporre il kit di primo soccorso per affrontare piccoli traumi e disagi di ogni tipo non è sempre un’impresa semplice
Da Aifa una terapia mirata alla cura ormonale standard per pazienti che hanno avuto una diagnosi ai primi stadi
Ecco il percorso assistenziale preferenziale e differenziato da mettere in atto negli ospedali nei giorni di caldo: il Ministero presenta il Codice Calore
La Iarc, l’agenzia dell’Oms specializzata nella ricerca sul cancro, potrebbe dichiarare presto l’aspartame come “possibile cancerogeno per l’uomo”
Disco verde del Consiglio dei ministri alla nomina di Francesco Paolo Figliuolo a commissario per la ricostruzione delle zone piegate dall’alluvione del maggio scorso.
Lavorare con la disabilità: 4 ragazzi disabili diventano chef. l’esperimento riuscito di CEF Publishing, società leader nella formazione a distanza, in collaborazione con
Integratori alimentari ritirati dal commercio: ecco i lotti segnalati dal ministero della Salute perché non più adatti al consumo. I richiami.
Tanti gli emendamenti approvati. Slitta anche il versamento su dispositivi medici, vediamo nel dettaglio le novità.
Biscotti, salse e prosciutto richiamati dal ministero della Salute: Altri prodotti alimentari segnalati e ritirati dai supermercati. Ecco i lotti e i marchi interessati.
Due prodotti venduti nei supermercati, ritirati per possibile presenza di corpi di origine metallica: nuovi richiami pubblicati dal ministero della Salute.
Commissione europea e Oms hanno siglato un accordo per estendere il Green pass a livello globale come certificato sanitario per i viaggi nel mondo.
Il ministro della Salute Orazio Schillaci propone di ingaggiare infermieri all’estero per far fronte alla carenza di personale negli ospedali italiani
Il Colosseo diventa accessibile a tutti, grazie all’inaugurazione di un ascensore che evita i ripidi 100 gradini.
La Svizzera sta cercando personale sanitario qualificato e gli infermieri italiani sono i primi a essere pronti ad accettare: ecco lo stipendio