Rivoluzione a Parigi: anche le moto ora pagano il parcheggio
Dal primo settembre, gli abitanti di Parigi in possesso di una moto o di uno scooter endotermico devono pagare il parcheggio, una misura contro l’inquinamento
Dal primo settembre, gli abitanti di Parigi in possesso di una moto o di uno scooter endotermico devono pagare il parcheggio, una misura contro l’inquinamento
Il progetto, che prevede la costruzione di tre impianti è una delle prime iniziative per la produzione e trasporto di idrogeno verde su larga scala in Italia
Si svolgerà il 24 e 25 Settembre la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa: il tema di quest’anno è la sostenibilità.
Si tratta della dieta globale del futuro, un’alimentazione sana e salutare che chiunque, in tutto il mondo, può adottare per prevenire alcune patologie croniche
Un focus sulle proposte in tema di ambiente e lotta al cambiamento climatico della coalizione di centrodestra: Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia.
Le caldaie a biomassa sono una valida alternativa rispetto a quelle a gas e consentono di soddisfare e riscaldare gli utenti di singole abitazioni e condomini
Il progetto realizzato da Telt e Demos Helsinki integra tra loro le mappe di sentieri, percorsi ciclabili e ferrovie per rendere sostenibile il viaggio
I pannelli fotovoltaici da balcone sono una valida soluzione per pagare un po’ meno le bollette dell’energia elettrica, ma quali sono i costi di installazione?
Il Ministero della Transizione Ecologica aggiorna ed estende i limiti di potenza per l’installazione degli impianti solari. Ma conviene davvero il fotovoltaico?
Le stufe a pellet implicano consumi minori ma, oltre al gas, anche il prezzo di questo materiale è salito alle stelle nell’ultimo anno con aumenti pari al 100%
Hornsea 2 è il nuovo parco eolico più grande al mondo, situato al largo delle coste del Regno Unito ed è stato realizzato dalla società energetica danese Ørsted
Riciclo e riuso sono le parole d’ordine per un ritorno alla routine rispettoso dell’ambiente: come cambia anche la scuola.
Il decreto attuativo firmato dal ministro Cingolani rende molto più semplice l’installazione degli impianti fotovoltaici: ecco tutti gli edifici coinvolti
In Italia, il costo del teleriscaldamento è un problema nazionale e diversi Comuni e associazioni si stanno muovendo per chiedere un intervento del Governo
Il cambiamento climatico è tra le sfide più importanti della nostra epoca e la proposta della politica Italiana per abolire i jet privati ha delle basi solide
Le impronte di dinosauri che si trovano sul fondo di un lago sono tornate alla luce dopo che il bacino d’acqua è stato prosciugato a causa della siccità
Un pieno di energia presso la colonnina di Enel X Way per barche elettriche costa 50 centesimi al chilowattora e impiega un’ora. All’ambiente da davvero bene?
I primi treni ad idrogeno sono arrivati in Germania e potrebbero dare una forte mano alla tematica della mobilità sostenibile abbattendo le emissioni di CO2
Lo Stato più popoloso degli Stati Uniti, e anche quello a maggior concentrazione di automezzi, mette al bando dal 2035 la vendita di auto a motore termico
App e servizi dell’economia collaborativa che rivoluzionano il modo di viaggiare
Il nostro Paese sta affrontando ormai da mesi l’emergenza siccità ed è quindi urgente adottare quanto prima una strategia per la resilienza dei territori
I due nuovi modelli, chiamati Sakura e eKXEv, sono stati progettati su una singola piattaforma e intendono rivoluzionare il mercato delle auto elettriche
L’analisi svolta da due Dipartimenti dell’Ateneo torinese (DENERG e DIGEP) proporrà nuove misure di regolazione nel settore dei carburanti di nuova generazione
Un’azienda di Varese sfrutta il micelio, le radici dei funghi, per realizzare materiali naturali e sostenibili per pavimenti e pareti per case sempre più green
Si chiama cloud seeding, letteralmente inseminazione delle nuvole, ed è un processo attraverso il quale si possono innescare precipitazioni come pioggia e neve
Il modello “15 minute city” prevede città in cui i servizi di base sono raggiungibili a piedi o in bicicletta nel giro di 15 minuti, vere città sostenibili
Nonostante le difficoltà dovute alla pandemia, crisi economica e alla guerra in Ucraina, in Europa il settore del fotovoltaico vola e supera le previsioni.
Sono circa una cinquantina le varie specie di squalo presenti nel Mar Mediterraneo, tra queste è presente anche lo squalo bianco, ecco dove trovarlo in Italia
Un passo importante nella lotta contro la plastica e aiutare paesi e aziende a concentrarsi nella pulizia degli oceani e delle coste a beneficio della salute
Secondo Francesco Vincenzi, Presidente ANBI, sono necessari condizioni meteorologiche favorevoli e infrastrutture per raccogliere ogni apporto di pioggia.