In funzione il progetto Eni Argo Cassiopea nello Stretto di Sicilia: lo stabilimento vede la luce dopo 3 anni di lavori e investimenti pari a 700 milioni di euro
Il mercato libero dell’energia non sta dando i risultati sperati. Ad agosto bollette del gas ancora troppo alte. L’analisi di Assoutenti sulle città in cui costano
Salgono le accise sulle sigarette elettroniche: dal 38% al 40%. L’entità esatta della misura viene rimandata a un provvedimento delle Dogane
Continua a crescere l’inflazione, che a luglio arriva all’1,3% su base annua: tutti gli aumenti più significativi dell’ultimo mese
Secondo un’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre, negli ultimi 5 anni le famiglie hanno subito una stangata sulle bollette
Le nuove bollette dell’elettricità e del gas esordiranno dal 2025: cosa ci sarà nello Scontrino dell’Energia
I costi di approvvigionamento energetico in Italia sono diminuiti, confermando il trend al ribasso nel 2024. Ma che effetto avrà questo sui prezzi?
Bollette Enel sempre troppo care. Denunciate le irregolarità. Quali sono le conseguenze per le famiglie e le possibili soluzioni? Ecco la risposta
L’Ue ha inserito nel pacchetto di sanzioni contro la Russia anche delle restrizioni sul gas: è la prima volta, ecco cosa cambia sul mercato
Nonostante i proclami e la diversificazione dei fornitori, gli Stati Ue non si sono sganciati dalla dipendenza dal gas russo. Anzi, ne importano più di quanto ne arrivi dagli Usa.
Nel mese di maggio l’inflazione di fondo decelera, al netto degli energetici e degli alimentari freschi.
Per quanti godono nel servizio di tutela della vulnerabilità nel maggio 2024 il prezzo del gas ha subito un aumento del 3,1% a causa dell’aumento dei costi della materia
13 società di luce e gas sono state messe sotto osservazione dall’Antitrust per alcune offerte considerate non conformi alle regole
Le bollette italiane sono tra le più alte in Europa, oltre il 23% in più della media: ecco le ragioni
Il mercato libero dell’energia elettrica e del gas si sta rivelando un flop, e le famiglie non stanno registrando alcun beneficio sul fronte della spesa in bolletta. Lo afferma
Sommando i tre bonus per le bollette si possono avere fino a 1.050 euro, ma bisogna rispettare determinati requisiti
Bankitalia consiglia di impedire di affittare le abitazioni che non rispettano la normativa Case Green europea, oltre ad aumentare le accise agli autotrasportatori
Le offerte a prezzo fisso per luce e gas tornano a essere convenienti: ecco i costi al ribasso e il confronto con il 2022 e 2023
L’approvazione del pacchetto di leggi in seno alla direttiva Ue Case green prevede lo stop alla caldaia a gas a condensazione. Ecco a partire da quando
L’Unem fa i conti in tasca al governo con previsioni di numeri da record per il 2024 sui guadagni sul mancato taglio delle accise sui carburanti
L’azienda leader in Italia per la distribuzione di gas, Italgas, vorrebbe acquistare la sua principale concorrente, 2i Rete Gas
Nel marzo 2024 coloro che rientrano nel servizio di tutela della vulnerabilità hanno visto crescere il prezzo del gas in bolletta dell’1,1% rispetto a febbraio. La tariffa
Le scorte di gas europee e italiane si stanno svuotando: rischio aumento dei prezzi il prossimo inverno
Ecco quelle che sono le principali motivazioni per un aumento nella bolletta di luce e gas: cosa fare per riuscire a risparmiare
L’andamento prezzo gas è un indicatore che viene influenzato da tutta una serie di fattori come geopolitica e speculazione dei mercati. Ecco come funziona
Il radon è un gas radioattivo pericoloso per la salute che si trova in alte concentrazioni nelle abitazioni. Ecco come evitare che entri in casa
Dai marchi storici a quelli più venduti, nessuno si salva dagli aumenti dei prezzi delle sigarette a marzo 2024: ecco le nuove tariffe previste dalla Manovra
I fondatori ritengono che il gas sintetico potrà dare un grande contributo alla transizione energetica accelerando lo sviluppo della value chain dell’idrogeno verde
Tutte le informazioni utili su quanto tempo bisogna conservare le bollette luce e gas per non rischiare di pagarle di nuovo in caso di richiesta.
A febbraio i costi di mercato del gas naturale (28 euro per MWh) e dell’energia elettrica (87 euro) sono tornati agli stessi livelli del mese di giugno 2021, ma le bollette