Sul sito di Arera è stato pubblicato un vademecum per il passaggio dal mercato tutelato a quello libero. Per le forniture di gas il passaggio scatta con il nuovo anno, per l’elettricità
L’Antitrust ha sanzionato Facile Energia per aver continuato le sottoscrizioni non richieste da parte degli utenti di contratti su elettricità e gas.
La guida di Selectra per passare al Mercato libero del gas dal 1° gennaio 2024, senza stress, trovando l’offerta giusta ed evitando truffe
Qual è la situazione nel Mar Rosso e come sta influenzando i mercati internazionali: ecco perché i prezzi di benzina e diesel potrebbero aumentare.
I consigli su come evitare le truffe sulle bollette nel passaggio dal mercato tutelato a quello libero: cosa sapere e come muoversi se contattati dai fornitori
Edifici a emissioni zero, ecco l’obiettivo dell’Unione europea: accordo raggiunto con i Paesi membri e nuove regole da seguire
La versione finale del provvedimento ha l’obiettivo di stabilire un percorso per raggiungere un parco edifici neutrale dal punto di vista climatico entro il 2050
Col taglio delle forniture dalla Russia, si è scatenata la corsa agli accordi con altri Paesi. Ma la ridotta quantità di gas ha prodotto effetti pesanti, anche in Italia
I dati di Arera sulla diminuzione della spesa per le utenze hanno lasciato senza parole famiglie e consumatori: ecco perché il calo delle fatture è così basso
Il mercato libero nel 2023 ha già registrato un aumento: ecco, però, perché abbandonare il mercato tutelato ora sia comunque la scelta giusta
Addio al mercato tutelato di luce e gas. Il Dl Energia non prolunga il sistema: sarà un 2024 al rialzo ma non per le categorie vulnerabili
Come i pittori in passato andavano nelle case di tolleranza per ritrarre le donne, così i moderni fashion designer prendono ispirazione dall’universo erotico per le loro collezioni.
Il Governo Meloni punta forte sul Piano Mattei, cruciale per la gestione delle rotte di migranti ed energia. Ma in cosa consiste davvero? Funzionerà?
Cosa vuol dire la fine del mercato tutelato. Ecco cosa sapere e quali offerte saranno disponibili: prezzo variabile, fisso e congiunto
L’effetto della guerra tra Israele e Hamas si fa sentire sulle bollette del gas degli italiani: ecco di quanto sono aumentate dopo l’avvio del conflitto
Ecco i previsti aumenti del prezzo del gas per ottobre, novembre e dicemrbe 2023: bollette più care e +120 euro per le famiglie tipo
Il Decreto Energia rinviato dal Governo, che ha messo così in stand-by tre punti chiave per l’Italia, quali il rinvio della fine del mercato tutelato di luce e gas, la creazione
Il report trimestrale sul mercato del gas di Renantis offre uno sguardo d’insieme sul mercato e preannuncia il permanere di una certa volatilità dei prezzi in autunno
Il governo Meloni ha deciso di aumentare ulteriormente le accise sui tabacchi: ecco quale potrebbe essere il nuovo prezzo
Gli scambi sul mercato di Amsterdam, riferimento per l’Europa, avvengono a 52 euro al megawattora, in rialzo di oltre il 10% rispetto a ieri. Nell’ultima settimane l’aumento
Il Governo ha confermato l’estensione del Bonus bolletta anche per il nuovo trimestre: una misura arriva in tempo, adesso che si prospettano aumenti del gas per il conflitto
Lo scoppio della guerra in Israele provoca una nuova crisi del gas: ecco quanto costa e i rischi per l’economia e le famiglie italiane in bolletta
Dal ministero dell’Ambiente arriva l’ipotesi di una proroga delle tariffe a maggiore tutela di luce e gas, rinviando il passaggio al mercato libero
Il ministro afferma all’assemblea di Faib che per l’accisa mobile, atto per contrastare il rialzo dei prezzi della benzina, è in atto la valutazione dei ministeri competenti
Aumentano bollette di luce e gas (di nuovo): ecco quanto pagheremo di più secondo le ultime stime di Nomisma. I bonus approvati potrebbero non bastare.
In decine di distributori è finito gasolio miscelato illegalmente a kerosene. Ecco dove e quanto vale il maxi inganno, col sequestro di milioni di euro
Nel 2024 scatterà il passaggio obbligato dal mercato tutelato a quello libero per le bollette di luce e gas. Ma cosa vuol dire nel concreto e cosa cambia?
La Russia chiude i rubinetti di benzina e diesel. Lo stop si applica a tutti i Paesi ad eccezione di quattro Stati dell’ex Unione sovietica: Bielorussia, Kazakistan, Armenia
L’atmosfera della sfilata Diesel durante la Milano Fashion Week è quella di un grande evento musicale, condito con una buona dose di fashion: un rave aperto a tutti con una grande
Benzina, accise e immigrazione: cosa aveva promesso Giorgia Meloni prima delle elezioni e cosa sta facendo. Tra promesse e cambi di rotta, facciamo il punto.