Aumentano bollette di luce e gas (di nuovo): ecco quanto pagheremo di più
Aumentano bollette di luce e gas (di nuovo): ecco quanto pagheremo di più secondo le ultime stime di Nomisma. I bonus approvati potrebbero non bastare.
Aumentano bollette di luce e gas (di nuovo): ecco quanto pagheremo di più secondo le ultime stime di Nomisma. I bonus approvati potrebbero non bastare.
Nel 2024 scatterà il passaggio obbligato dal mercato tutelato a quello libero per le bollette di luce e gas. Ma cosa vuol dire nel concreto e cosa cambia?
Nel prossimo Consiglio europeo i leader Ue discuteranno di come ridurre il rischio di una dipendenza dalla Cina sulle batterie agli ioni di litio
L’amministrazione Meloni prepara un nuovo Decreto Energia con grandi novità per famiglie e rinnovabili. In vista della fine del mercato tutelato
Il mercato del gas impazzisce a causa dell’Australia, con prezzi e bollette in aumento anche in Italia e in Europa. Ecco perché e cosa succederà
Quali sono le ragioni dell’aumento del 2,3% delle tariffe del gas in Italia e le prospettive di aumenti invernali fino al 10%. Le cause principali includono la domanda globale,
Il sostegno per le famiglie in difficoltà con le bollette scadrà il 30 settembre. In caso di risalita dei prezzi del gas è già pronto il nuovo bonus riscaldamento.
Agitazioni sindacali degli impianti di Gnl australiani e l’attesa per la proroga dei bonus sociali fanno crescere i timori delle famiglie sulle bollette.
La riduzione del costo della materia prima in bassa stagione è responsabile della riduzione della tariffa in maggior tutela.
Da inizio anno sono stati utilizzati 3,8 miliardi di metri cubi, il 6,7% in meno rispetto allo stesso mese del 2022
Il presidente di Arera Stefano Besseghini ha fatto il consueto punto annuale annunciando l’estensione del bonus dedicato alle famiglie in difficoltà
Il costo delle bollette di luce e gas in Italia ha subito andamenti diversi a seconda delle zone. Di seguito la classifica dei rincari regione per regione. Con un +53% la Basilicata
Confermati ancora per tutta l’estate il bonus sociale e l’IVA al 5% per il gas con uno stanziamento di 800 milioni di euro.
La dipendenza italiana dal gas russo è una delle conseguenze del sodalizio economico tra Berlusconi e Putin. In cosa consisteva? Tutti i dettagli
L’ARERA ha annunciato le tariffe applicate ai consumi del mese di maggio: l’impatto degli oneri di sistema azzera il vantaggio del calo del prezzo della materia prima.
Il prezzo del gas registra un calo record, ai minimi da quasi due anni. Ecco quanto risparmieranno le famiglie. È davvero tutto finito?
Il costo del gas al metro cubo risente dell’andamento di domanda e offerta. Ma ci sono anche altri fattori che influiscono sul prezzo del metano in bolletta, a partire dalla
Ga, crolla il prezzo. Dall’inizio dell’anno, le quotazioni sono scese da 140 a 24,8 euro. Ecco chi ne beneficia e pagherà fino a 1.200 euro in meno
Le tappe della transizione fissate dal decreto del ministero per l’Ambiente.
L’incremento del prezzo del gas dipenderà dagli oneri di sistema reintrodotti dal Decreto bollette dopo lo sconto applicato dal governo Draghi
L’Arera ha disposto la sospensione delle bollette di luce, gas, acqua e rifiuti ai residenti dei territori colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna.
La Russia lancia l’allarme nube radioattiva in Europa: l’analisi delle condizioni e qual è la verità dei fatti
Il regolamento Ecodesign impone requisiti per la progettazione ecologica e la vendita di sistemi di riscaldamento per gli ambienti interni delle abitazioni
Il piano dell’Italia è stato un successo, record di gas in stoccaggio. Ma perché il prezzo aumenta
Scopri perché i prezzi di gas e luce stanno tornando finalmente alla normalità dopo questo lungo periodo di instabilità dovuto alle forniture russe
Il gas scende del 3% a 38 euro, il prezzo più basso dal gennaio 2022. Stop aumenti o rischio rialzi?
Ecco la nuova app che trova gli errori nelle fatturazione di luce e gas e propone le offerte migliori sul mercato, facendo risparmiare davvero sui consumi
Il presidente dell’Autorità di regolazione ha segnalato che nei prossimi mesi potrebbero tornare a salire i prezzi di elettricità e gas.
Nuovo Bonus gas in arrivo: il ministro dell’Economia Giorgetti ha annunciato che il governo emanerà un nuovo decreto emergenza contro il caro energia
Scende (ancora) la bolletta gas delle famiglie in tutela ma i guai non sono finiti. Pende, infatti, come una spada di Damocle, una tassa occulta da quasi 500 euro.