EY traccia un percorso verso il futuro sostenibile delle aziende italiane
Una ricerca condotta da EY si concentra a misurare le aziende italiane in termini di sostenibilità, cambiamenti climatici, finanza sostenibile ed economia circolare.
Una ricerca condotta da EY si concentra a misurare le aziende italiane in termini di sostenibilità, cambiamenti climatici, finanza sostenibile ed economia circolare.
L’assegno temporaneo di 3 anni precederà la pensione vera e propria per tutti i lavoratori che ne hanno i requisiti di età e contributi.
L’azienda leader di mercato presenta i vincitori della seconda edizione del “BeLeaf: Be the Future”. Premiati tre progetti innovativi per la filiera del tabacco
Numeri non incoraggianti, maglia nera al settore della cosmetica: i numeri della ricerca ConsumerLab.
Ricoeso è il nome della startup italiana che ricicla i materiali inerti delle attività di costruzione e demolizione e li trasforma diverse tipologie di arredo.
Ecco la migliore soluzione a prova di Privacy: gestione del Business nell’impresa
Ebano diventa socio di maggioranza di Gruppo Pragma, leader nello sviluppo di piattaforme tecnologiche e soluzioni digitali per la formazione alle imprese, scegliendo di investire
L’Italia è al primo posto al mondo per la produzione di conserve, e al secondo per la produzione di pomodoro. Ma quali sono le migliori passate?
Digitalizzazione e sostenibilità sono i due ingredienti per rigenerare le PMI e renderle ancora più internazionali.
Le aziende della distribuzione commerciale e della ristorazione potrebbero smettere di accettare i ticket. Ecco perché.
L’Unione Europea ha deciso che le aziende dei 27 possono continuare ad acquistare gas dalla Russia senza violare le sanzioni. Ecco cosa farà Eni.
Calano le nuove attività e crescono i fallimenti pur segnando il secondo miglior risultato degli ultimi dieci anni. Questa è la fotografia scattata dai dati ISTAT
La starup NamX ha presentato la sua prima auto, un SUV rivoluzionario alimentato a idrogeno progettato da Pininfarina con serbatoi di carburante rimovibili.
Il colosso del servizio di pagamenti in digitale vuole proporre prestiti istantanei alle imprese già clienti
Bonus edilizi, da 2023 le imprese che eseguono lavori di importo superiore a 516mila euro dovranno chiedere la certificazione Soa.
Il Consiglio dei Ministri ha apportato alcune modifiche al decreto approvato lunedì scorso ampliando la platea del beneficiari ed introducendo nuovi bonus e aiuti per famiglie
Dal 18 maggio è possibile richiedere i nuovi incentivi per tutte quelle imprese che puntano a investimenti sostenibili. Ecco le tecnologie ammesse.
Il Consiglio dei ministri ha approvato il nuovo decreto aiuti ed energia. I nuovi provvedimenti valgono 14 mld, che si aggiungono ai 15,5 mld precedenti
In arrivo nuovi incentivi alle imprese che vogliono puntare su investimenti innovativi e sostenibili. Requisiti e spese ammesse.
Bonus Covid erogati alle imprese durante l’emergenza sanitaria, pronte le regole per l’autodichiarazione. Qualcuno potrebbe davvero restituirli.
Nuovi incentivi green alle imprese: chi può averli e come. Le spese ammissibili e le date da segnarsi sul calendario.
Si chiama Ogyre ed è una startup italiana, fondata da Antonio Augeri e Andrea Faldella, che ha avviato un circuito virtuoso per il recupero dei rifiuti in mare
La novità del doppio titolo di studio è accolta con favore dalle aziende che si preparano a rivedere i requisiti di ricerca del personale.
Il concetto di “Regulatory” si fonde con quello di “Technology” e la compliance si evolve in RegTech. Cosa significa e perché è importante.
La più grande community tech in Europa, con più di 200mila sviluppatori, registra una crescita record ed è pronta a lanciare un sistema per far incontrare aziende e professionisti.
Una serie di studi rivelano le cifre dei Ceo e dei presidenti delle più grandi aziende del mondo. Ecco come si calcola la retribuzione dei super dirigenti
Che cosa significa greenwashing, di cosa si tratta e come le aziende usano questa strategia ingannevole: ecco alcuni esempi e come viene considerata in Italia.
E’ stato riaperto venerdì 25 marzo lo sportello ON – Oltre Nuove imprese, per la presentazione delle domande di giovani e donne che vogliano avviare nuove imprese.
Coldiretti lancia l’allarme: se non si interviene rischiano di sparire dagli scaffali del supermercato due dei prodotti simbolo del Made in Italy da sempre.
Secondo una ricerca lo smart working sta prendendo sempre più piede anche nelle preferenze delle aziende.