Prezzi degli aerei sempre più alti: la palla passa al Governo
È diventato proibitivo raggiungere la Sicilia e la Sardegna dal resto d’Italia o partire dalle isole, con prezzi dei voli anche a tre zeri.
È diventato proibitivo raggiungere la Sicilia e la Sardegna dal resto d’Italia o partire dalle isole, con prezzi dei voli anche a tre zeri.
Via libera dall’Unione Europea: saranno vietati in Francia i voli nazionali a corto raggio per cui è disponibile il viaggio in treno. E in Italia?
Annunciato nuovo sciopero generale. Non solo treni e trasporti, anche il settore aereo si ferma: le date e gli orari garantiti venerdì 2 dicembre.
Le organizzazioni sindacali dei gestori di impianti autostradali hanno proclamato lo sciopero di 72 ore dei benzinai
Da Roma a Milano, da Napoli a Bologna: la mobilitazione generale coinvolge bus, tram, treni, aerei e taxi. Le fasce orarie garantite e i possibili disagi
Inaugurata il 26 novembre la nuova M4 di Milano. Le fermate e il cronoprogramma per l’apertura delle altre stazioni: entra in funzione da Linate a Dateo
Stretta sui limiti delle emissioni soprattutto per mezzi pesanti e autobus. L’Acea replica: target irraggiungibili.
L’acqua piovana che cadrà sull’autostrada sarà raccolta in enormi vasche per poter poi essere utilizzata all’occorrenza anche da industrie e aziende agricole
Il rapporto di IDTechEx prevede che nel giro di vent’anni le auto elettriche genereranno il 76% di tutti i proventi provenienti dal settore dei trasporti elettrici
Annunciato maxi sciopero a ottobre: per 24 ore diverse sono le città italiane che si fermeranno, in concomitanza con uno stop dei voli nazionali.
Si chiama “Arena del futuro” ed è il tratto di autostrada lungo l’autostrada A35 Brebemi dove si sta testando la modalità elettrica del futuro a ricarica wireless
È partito il primo taxi volante a Roma: collegherà l’aeroporto di Fiumicino con il centro della città in 20 minuti ed è totalmente elettrico.
Il bonus trasporti da 60 euro non è una tantum, ma può essere richiesto una volta al mese fino a fine anno, compatibilmente con la disponibilità dei fondi.
Venerdì 30 settembre scade l’ordinanza del Ministero della Salute che prevede l’obbligo di mascherine ancora in alcuni ambiti. Cosa succede dopo.
Il contributo sull’abbonamento a bus e metro riscuote un grande successo fra gli italiani ed è stato “rifinanziato” ancor prima di esaurirsi.
Episodi di bagarinaggio si stanno verificando all’entrata delle fermate della metropolitana di Milano, sotto gli occhi degli addetti
Un nuovo sciopero nazionale dei trasporti, questa volta di 8 ore, che riguarda come sempre tutti i mezzi, da Nord a Sud, con modalità e fasce orarie diverse.
Dopo il blocco del 9 settembre, nuovo stop al trasporto pubblico: cosa si ferma e cosa è garantito. E come cambieranno i trasporti in Italia.
Il progetto realizzato da Telt e Demos Helsinki integra tra loro le mappe di sentieri, percorsi ciclabili e ferrovie per rendere sostenibile il viaggio
Biglietti di treni, aerei e navi: tutti gli sconti riconosciuti ai fuori sede che vogliono tornare a casa per le elezioni di domenica 25 settembre.
Monopattini elettrici, arrivano le nuove regole del Codice della strada 2022: obbligo di frecce e doppio freno dal 30 settembre. Resta il nodo assicurazione.
Sul sito di Trenord è stata pubblicata la tabella con l’elenco dei rincari dal 1° settembre: crescono le tratte ordinarie, gli abbonamenti e i viaggi integrati
I passeggeri possono richiedere il rimborso della tratta che ha subito cancellazioni o ritardi a causa del caldo delle ultime settimane
Secondo le previsioni di Anas e della Polizia stradale, questo fine settimana è il primo da bollino rosso per le lunghe code in autostrada per le ferie estive.
Il piano sarebbe quello di portare in aula alla Camera lunedì il DDL Concorrenza senza quindi l’art.10, quello sui tassisti, che verrebbe soppresso in commissione.
Nuovi danni agli scalini di Trinità dei Monti a Piazza di Spagna, questa volta per colpa di un monopattino: ecco chi li pagherà
Con l’impennata dei prezzi dell’energia, un parlamento europeo ha approvato un piano di biglietti da 9 euro al mese per i trasporti pubblici per i mesi estivi.
Accertamenti in corso sui componenti del branco che sarebbero responsabili delle molestie subite da cinque ragazze minorenni e di una maxi rissa alla stazione.
L’obbligo di mascherina è ancora valido fino al 15 giugno. E dopo, cosa succede? Rimarrà ancora obbligatoria in alcuni contesti: ecco quali.
Oltre alla scuola, che si ferma in moltissime città italiane con la chiusura degli istituti, lunedì 30 maggio è caos anche per i trasporti, ma solo in alcune città.