Sabotaggio di un ucraino, la Germania vuole la verità sulla distruzione del Nord Stream
A quasi due anni dalle esplosioni che hanno tagliato il cordone energetico russo-tedesco, spunta un mandato d’arresto nei confronti di un sub ucraino
A quasi due anni dalle esplosioni che hanno tagliato il cordone energetico russo-tedesco, spunta un mandato d’arresto nei confronti di un sub ucraino
Questa la stima degli esperti del PoliMi, per produrre i 7,5 Mt di idrogeno ‘verde’ necessari a industria e trasporto pesante servirebbero 250 GW di rinnovabili
Il prezzo del gas ad Amsterdam sale del 5,15% a 40,43 euro/MWh dopo l’offensiva ucraina in Kursk, minacciando le forniture europee
L’Inail ha pubblicato le regole 2024 sul corretto utilizzo dell’aria condizionata in ufficio: quando si può accendere e a quale temperatura.
Nuovo testo unico semplifica le norme per recuperare i ritardi dell’Italia verso il 2030: previste meno burocrazia e multe più alte per impianti non autorizzati
Energia green per il teleriscaldamento di A2A e la decarbonizzazione della città grazie alla collaborazione con Dba Group e al calore proveniente da Avalon 3
La direttiva Ue fissa al 2050 la neutralità energetica delle abitazioni, ma sono dieci milioni gli alloggi da mettere in regola, per un costo di mille miliardi
Per quanto riguarda l’utenza domestica, il mercato libero dell’energia coinvolge il 74,4% dei clienti luce e l’85,9% dei clienti gas. Poche le offerte convenienti
La produzione industriale in Italia a giugno dà segni di vita, ma in un contesto ancora molto negativo per tutto il comparto.
Un nuovo rapporto Enea fornisce dati sull’età e l’inefficienza delle abitazioni italiane, alla luce della direttiva Case Green
Per raggiungere l’obiettivo net zero, gli investimenti del settore pubblico nelle reti energetiche dovranno quasi raddoppiare da oggi al 2030. L’analisi di Pictet AM
Abbiamo chiesto all’architetto Memo Colucci, che ha firmato il progetto, di raccontarci qualche dettaglio della Gigafactory dell’idrogeno più grande d’Italia
Le importazioni diminuiscono sia su base mensile che annua, con una flessione accentuata rispetto all’anno precedente.
Le nuove bollette dell’elettricità e del gas esordiranno dal 2025: cosa ci sarà nello Scontrino dell’Energia
Enel assumerà 2mila specialisti nei prossimi 3 anni e 1.200 entro la fine del 2024: ecco i profili richiesti
L’Inflazione in Italia, a giungo, segna un +0,1% rispetto al mese precedente mentre su base annua sale a quota +0,8%
Altro che greenwashing, queste aziende hanno una vera anima sostenibile. Ecco i brand di moda che stanno cambiando l’industria tessile in Italia
Le utilities sono le più inclini all’emissione di green bond, ma anche i trasporti si distinguono quanto a emissioni verdi per accelerare il passaggio verso una mobilità
A Cernusco sul Naviglio posato il primo mattone della struttura da 25mila mq per la cui realizzazione è stato previsto un investimento di 100 milioni di euro
Abbiamo chiesto a Mats Ulriksson, Executive Chairman di Aira Italy, di illustrarci tutti i vantaggi di questa tecnologia in chiave economica e di sostenibilità
Pichetto: “Il Paese si dota di uno strumento che traccia con grande pragmatismo la nostra strada energetica e climatica, superando approcci velleitari del passato”
Dal primo luglio, il mercato tutelato dell’elettricità terminerà, iniziando la transizione al mercato libero, che verrà completata nel 2027. Nasce il servizio a tutele
Scopri cos’è la building automation, in cosa si differenzia dalla domotica, quanto costano gli impianti e a quali bonus si ha diritto in Italia.
Con l’arrivo del caldo afoso ecco 14 indicazioni pratiche per utilizzare i condizionatori, sempre più diffusi.
Il calcolo è stato fatto da Energy&Strategy della School of Management del Politecnico di Milano ed è comparabile con quanto è stato speso nell’ultimo triennio
ChatGPT consuma una quantità significativa di acqua ed energia durante il processo di addestramento e utilizzo, con potenziali rischi per l’ambiente. Anche i social non sono
Il bilancio energetico è uno strumento di monitoraggio importante che fornisce l’esame quantitativo e qualitativo dei flussi di energia di un sistema complesso.
L’autoconsumo energetico spiegato da Energy System Project, l’esperta in progettazione di impianti per la produzione di energie da fonti rinnovabili
Torna il contributo per l’installazione di infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici. Ecco come farsi rimborsare fino a 8mila euro.
Il TTF gas, Title Transfer Facility, è sicuramente uno degli indicatori più importanti in assoluto per quanto riguarda il mercato del gas naturale in Europa.